Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. Autorizzo

 SISTEMA DEI CORSI
La specializzazione si consegue nell'ambito di tre corsi ed un esame con relativo corso di preparazione. I corsi dal primo al terzo livello devono essere frequentati nell'arco di massimo due anni. I corsi sono intervallati da alcuni mesi di esperienza pratica e con relativa documentazione.

Questo tipo di formazione autorizza solo ed esclusivamente la pratica di terapeuta e non quella di insegnante adibito alla trasmissione dei contenuti.
 

 

I Livello (di 4 giorni)

Abilita all'esecuzione di un fondato trattamento di base, ovvero di una serie di trattamenti:
 
            Panoramica storica
            Topografica delle zone
            Tecnica delle prese
            Indicazioni e Controindicazioni
            Trattamento acuto
            Reazioni e dosaggio
            Compilazione di un referto e documentazione
            Gestione di un trattamento ovvero di una serie di trattamenti
 

II Livello (di 4 giorni)

Abilita ad un lavoro terapeutico complesso e differenziato sul paziente:
 
            Relazioni funzionali nel corpo umano
            Tecniche di presa differenziate e lavoro bimanuale
            Trattamento delle cicatrici attraverso la riflessoterapia al piede
            Zone dei legamenti pelvici (secondo Froneberg)
                                   Prese eutoniche
            Scambio di esperienze ed analisi delle relazioni presentate sui trattamenti
 

III Livello (di 4 giorni)

Abilita ad un più ampio ed approfondito utilizzo di tutte le potenzialità della RTP:
            Prese specifiche per i sistemi di flusso dell'organismo
            Approfondito trattamento "RTP linfatico" nelle zone riflesse del piede
            Collegamento tra i meridiani e la RTP
                Interazione tra viso e denti con l'intero organismo
 
            Ulteriori prese armonizzanti ed eutoniche
           
            Scambio di eserienze ed analisi delle relazioni sui trattamenti presentati dopo il "II Livello"'
            Gestione del trattamento secondo i temi di tutti i 3 livelli
 

IV Livello + Esame (di 3 giorni)

Al corso preparatorio di due giornate segue, il terzo giorno, l'esame orale e pratico di 60min.

La parte scritta dell'esame consiste nella documentazione su 3 pazienti presentata precedentemente.